(3 min. lettura) (link parte 1) Un’altra analisi più che doverosa sul male, va fatta sul piano teologico: contrariamente alle mitologie teogoniche degli Egiziani, degli Sumeri, dei Cananei, e anche dei Greci, gli Ebrei (e in seguito anche i cristiani) non ritengono che il male fosse presente all’origine nella sfera divina. Nessuna lotta tra dei, per una teologia che concepisce un Dio unico, e che non è influenzabile, e che…
problema del male
-
Il problema del male, del bene e la giustizia
(4 min. lettura) Molti atei parlando con il sottoscritto mi sottoponevano il problema del male sparando frasi di questo tipo “Se il male esiste allora dov’è Dio?” oppure “C’è troppo male nel mondo, non può esserci Dio” e via discorrendo. Un’analisi di primo acchito, fatta a livello emotivo porta a un silenzio dove spesso non sappiamo neanche cosa dire di fronte a questi interrogativi, eppure la situazione è molto diversa…