(3 min. lettura) Cosa ci sta lasciando quest’ultimo ventennio? Se gli eventi sono stati moltissimi a livello politico e storico, non possiamo fare a meno di guardare alla cultura e alle sue icone, che sono strettamente collegati allo status ontologico della nostra società. Dalle letterine agli influencer, dai gieffini ai tiktoker, ciò che vediamo è che il panorama sembra andare verso una retta già tracciata e negativa. Se gli anni…
Riflessioni sul presente
-
La politica e i globalisti
(3 min lettura) Se il nostro Belpaese è diviso tra sovranisti, globalisti, indifferenti (e sognatori), mi viene da pensare a come siamo arrivati ad una divisione così netta nella popolazione italiana, e in particolare oggi voglio guardare e capire chi sono i globalisti. Questi sono numerosissimi ed hanno con sé moltissimi giornalisti, borghesi e politici che danno forza e identità a questo movimento e sono federati all’interno della società con…
-
Lettera aperta alla preside Annalisa Savino…in attesa di risposta
(5 min lettura) Egregia preside, Le scrivo per farLe alcune domande riguardo alla Sua lettera. La Sua comunicazione arriva in seguito agli episodi che sono al centro del dibattito e dell’opinione pubblica, e ciò che mi ha colpito in primis è che Lei ha subito parlato a tutta l’Italia di un pericolo fascista. Questo tema viene strumentalizzato regolarmente. Anzi la stampa da decenni insiste sempre su questa linea e possiamo…
-
La teofobia dell’oggi: UE, consumismo e mondialismo
(3 min. lettura) La parola teofobia non è quasi mai usata nella nostra società, eppure le domande da farci al riguardo sono molte perchè questa cultura nella quale viviamo sembra totalmente allergica al sacro. Ciò che vediamo infatti, è davvero preoccupante: dalla contestazione ai crocifissi, fino ai continui sfottò teofobici fatti dalle popstar, oggi possiamo dire che il cristianesimo è scomodo, così come in seconda linea, la religione nel suo…
-
Venti di guerra
(4 min. lettura) Mentre in Italia si parla di Sanremo, di insetti, e si apre le porta al mes, poco più ad est troviamo la guerra. E come sempre basta ribaltare i giornali per capire qual’è la verità, la Russia non è stata distrutta dalla sanzioni, anzi al contrario tiene botta senza alcun problema, la strategia di Putin non è quella di una guerra lampo (come sostenevano i nostri pennivendoli…
-
Great reset, come contrastarlo?
(2 min. lettura) Per chi segue l’informazione indipendente sa bene che i vari “filantropi” della finanza sono tutto fuorchè beniamini ricchi impegnati dalla mattina alla sera a fare beneficianza in giro per il pianeta o almeno questo è solo un lato della medaglia, ed è l’apparenza. Tra ONG e influenze degli organi sovranazionali (OMS ecc. ecc), bisogna guardare la realtà: i vari Schwab, Soros, Gates, nelle loro conferenze parlano chiaramente…
-
Il rinnovo politico
(3 min. lettura) Dopo due anni di disastri sanitari, dopo 20 anni di disastri economici, e dopo il fallimento secolare del grande esistenzialismo moderno urge un rinnovo della politica e della società. Il quadro è davvero preoccupante, il paese è sempre più povero e depresso, sotto tutti i punti di vista. C’è in giro una patina grigia che copre tutto, dalle relazioni sempre più difficili alla lotta malthusiana nei posti…
-
Progetto Auri, uno spiraglio di luce?
(3 min. lettura) In Italia stanno nascendo da un pò di tempo delle micro comunità che vogliono avvicinarsi a un nuovo modello di economia, sulla scia della grande impresa compiuta da Auriti c’è infatti il progetto Auri,che per ora coinvolge diversi associati, tra tanti privati e diverse partite iva. Ciò che fà ben sperare sono i buoni propositi delle dirigenza che ha ben capito che l’economia deve tornare a essere…
-
Conte il traformista
(3 min. lettura) E’ incredibile come l’Italia sia ipnotizzata da Giuseppe Conte, la sua super vittoria con i grillini alle urne non è solo frutto dei voti “comprati” con il reddito di cittadinanza, c’è infatti una percentuale alta di preferenze che non può essere spiegata solamente con il comparaggio. C’è qualcosa in quel grosso numero che è frutto del carisma del leader del M5S. Il professore, è sicuramente il politico…