(4 min. lettura) Molti atei parlando con il sottoscritto mi sottoponevano il problema del male sparando frasi di questo tipo “Se il male esiste allora dov’è Dio?” oppure “C’è troppo male nel mondo, non può esserci Dio” e via discorrendo. Un’analisi di primo acchito, fatta a livello emotivo porta a un silenzio dove spesso non sappiamo neanche cosa dire di fronte a questi interrogativi, eppure la situazione è molto diversa…
bene
-
Tra regolametazione e libertà, il dominio si fa dei radical chic
(4 min. lettura) Tra i tanti testi letti della mia biblioteca, c’è un’elemento che mi è saltato agli occhi in queste ultime settimane, è un libro di Danilo Quinto “Pensiero unico e false ideologie” (2017,Solfanelli), e mi ha colpito una sua particolare riflessione in mezzo a diversi articoli (devo dire davvero belli e interessanti). L’autore nel saggio infatti affronta alcuni temi importanti, ma partendo proprio dalla sua esperienza nei radicali,…
-
Il Comitato Liberi in Veritate
(4 min. lettura) Domenica 8/5/2022, alcuni importanti esponenti del Comitato Liberi in Veritate vengono in Abruzzo, per farci conoscere il loro programma. La giornata è grigia, piovosa, tetra, la sala è piena di persone, un silenzio avvolge tutti, e proprio da questo insolito pomeriggio di Maggio esce un risultato straordinario. Per la prima volta, ho visto nella mia vita cosa sia per davvero la politica, o almeno cosa si intende…
-
Perchè c’è il male e perchè c’è il libero arbitrio? Perchè Dio non ci ha fatto solo capaci di bene?
(3 min. lettura) In tanti si fanno domande sul male, esso rappresenta, un peso, una difficoltà, un disagio esistenziale,un dramma per l’uomo. Prima di tutto il male lo si può analizzare in tanti aspetti, S. Agostino nota come esso sia assenza di bene, si può studiare attentamente la Teodicea e trovare diverse risposte al perché del male, ma in generale si parla di un problema molto complesso. Si può vedere…