chiesa

  • Il gesuita Karl Rahner

    (5 min. lettura) Nessuno come Karl Rahner ha mai avuto tanta influenza negli ultimi secoli della Chiesa, lui è in assoluto l’uomo di riferimento più importante di tutto il panorama cristiano dell’ultimo secolo, ed è colui che ha dato il via alla “svolta antropologica” e volente o nolente uno dei più grandi protagonisti di una rivoluzione religiosa nel cristianesimo, l’uomo chiave per importantissimi cambiamenti esplosi nel corso dei decenni. Karl…

  • Papa Francesco e la sua corsa verso il mondo pt.3

    (2 min. lettura) (link articolo parte 2) L’unica parte con cui papa Francesco è apertamente in contrasto da sempre è con i cosiddetti tradizionalisti e l’ala di destra della Chiesa. Il problema che ci ritroviamo davanti è che o la chiesa è alunna del mondo ed è una religione del nulla, o la Chiesa è madre e maestra, allora ha senso che essa con tutta se stessa, rispettando le volontà…

  • Papa Francesco e la sua corsa verso il mondo pt.2

    (4 min. lettura) (link articolo parte 1) Ma mi domando: come è possibile che questo papa corre dietro a Greta Thumberg, elogia tutti i personaggi di stampo turbo- neoliberista, si appresta ad avere un rapporto privilegiato con l’anti-clericale di Scalfari dove si arriva a parlare dell’inferno che non esiste con una serie di battibecchi e smentite, continue, che comunque lasciano interrogativi sulle dichiarazioni riportate dal giornalista? Il Papa in generale…

  • I falsi profeti

    (3 min. lettura) “Guai a voi quando tutti gli uomini diranno bene di voi, perché i padri loro facevano lo stesso con i falsi profeti.” (Luca 6,26) ”Guardatevi dai falsi profeti i quali vengono verso di voi in vesti da pecore, ma dentro son lupi rapaci, li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?” (Matteo 7,16-17). Il Rabbì ci ammonisce e ci mette…

1 2 3