4 min. lettura Il mondo postmoderno rappresenta una fase di decadenza culturale, sociale, e personale a livello contemporaneo. Questa triste palingenesi è caratterizzata da dei tratti tangibili e dimostrabili dove gli uomini sono per lo più depressi, nevrotici, ansiogeni, e sono presi inoltre da un’eterna battaglia darwinistica per affermare il loro primato in ogni campo: da quello scolastico a quello lavorativo, da quello dei talent fino al mondo dello sport.…
morte
-
Il rapporto con la morte nel cristianesimo
(5 min. lettura) Ciò che è da notare è che per noi cristiani il rapporto con la morte è molto ben definito, Cristo l’affronta quattro volte nei vangeli, precisamente per tre volte resuscita tre persone in tre età diverse, prima una bambina, poi un ragazzo figlio di una vedova, e infine l’adulto Lazzaro, in ultima battuta sconfigge egli stesso la morte. I vangeli sono collegati, e ciò che ci fanno…
-
Il rapporto con la morte nella storia
(5 min. lettura) Sembra strano, difficile, e anche imbarazzante parlare della morte, la nostra società a dispetto delle comunità tradizionali infatti prende le distanze dall’argomento. I filosofi non nè parlano, i letterati la snobbano, i vip la glissano con un pò di sofismi. Tutti sembrano aver rimandato il discorso della morte in sordina, eppure questo è un segnale evidente, della ragione debole di questa società contemporanea (a cui è collegato…