(6 min. lettura) Ho pensato di scrivere una piccola favola sul mondo che verrà. Una di quelle da recitare ai bambini piena di significati nascosti come Pinocchio o Cappuccetto Rosso, uno di quei racconti che nasconde sempre mille piani e diverse prospettive sulla realtà. In questo mese parlando con mio fratello ho immaginato la favola del bambin disperso e proverò brevemente a raccontarla ai miei lettori: C’era una volta, nella…
teologia
-
La teologia della liberazione, il male di questo secolo
(4 min. lettura) Gran parte dei sacerdoti ormai vede nell’assistenzialismo immediato l’unica risposta pratica da poter dare oggi al mondo, che è diventato freddo, utilitario, senza senso e immerso nella tecnica. In tanti predicano quasi sempre e soltanto la bellezza del donare ricchezze a chi ne ha bisogno. Ma c’è di più, alcuni teologi da decenni portano solo questa chiave di lettura all’interno della Chiesa,e si rifanno in modo diretto…
-
La Chiesa di oggi e la sua ambigua teologia
(2 min. lettura) Se guardiamo alla chiesa di oggi non possiamo non guardare alle dichiarazioni più o meno forti di molti suoi esponenti, e sentiamo come la maggior parte degli interpreti inizia a vedere tutto il cristianesimo in chiave solo esistenziale e non metafisica. Tutto ciò porta a un’ambiguità teologica che lentamente lascia lo spazio a un vuoto incolmabile. Se infatti Cristo e il cristianesimo sono solo quelli presentato da…