(3 min. lettura) Con un titolo del genere, probabilmente nella Francia della rivoluzione francese sarei stato giustiziato subito, ma è importante sottolineare una cosa, che molti non hanno ben chiara: la scienza ha dei limiti, la scienza non è Dio, la scienza ha un suo raggio di azione perché ha un suo metodo e un suo grado di affidabilità, ogni scienza ha i suoi strumenti, i suoi modi di indagare,…
Filosofia e teologia
-
Scienza e fede
(4 min lettura) Nella percezione comune, e nella filosofia post moderna, così come in molti ambienti culturali, c’è la convinzione che scienza e fede siano due strade opposte, due rette parallele che non si debbano mai incrociare così come. Il post modernismo ama separare le due nature di uomo e donna, e creazione ed evoluzione, e qui la fede viene messa “contro” la scienza. Ma le cose stanno davvero così?…
-
Maschio e femmina, l’eterna lotta
(3 min. lettura) Se c’è qualcosa che è dibattuto da molti anni a questa parte è il ruolo della donna, la sua figura, il suo modo di concepirla, a livello ontologico e temporale; vedo infatti come molte persone accusano gli uomini di percepire la donna in due modi: o santa o poco di buono. Si vedono commenti facebook o post di un’idea della donna moderna, slegata da tutto e da…
-
Bisogna scegliere per forza tra creazione ed evoluzione?
(2 min lettura) Una delle cose più simpatiche del nostro secolo è che la parola evoluzione è ovunque, la si usa negli slogan, nei cartoni animati, sul lavoro, è un po’ ovunque nel nostro quotidiano. E quando chiediamo a qualcuno com’è partito tutto, com’è nato l’universo molto spesso sentiamo dire “eh, l’evoluzione…”, ecco, insomma, “evoluzione” è un parola magica che spiega ogni cosa, almeno superficialmente. Ma siamo sicuri che è…
-
La libertà post-moderna
(4 min. lettura) Penso che la parola libertà sia stata davvero una delle parole più usate in assoluto nelle battaglie della sinistra del secolo scorso, un termine che in sè per sè rischia di confonderci, se chiediamo a 100 persone cos’è la libertà possiamo ottenere 100 definizioni diverse e credo anche molto confuse. La libertà la possiamo intendere su più livelli (libertà di spostamento, libertà economica, libertà individuale ecc.) e…