(4 min. lettura) In alternativa al pensiero debole di Vattimo, al nichilismo radicale,al dominio della cancel culture, e al potere filosofico pratico e culturale dei mercati sulle nostre vite , c’è una via, che convive da millenni con l’uomo, una strada alternativa a questi deliri e a questa degradazioni; antichissima, che ha edificato e instaurato prosperità, civiltà, relazioni e identità: e questa via si chiama tradizione. Essa è una strada…
dio
-
Contenuto e forma, l’uno richiama l’altro
(3 min. lettura) Qualche mese fà c’è stata la Messa in mare celebrata da Don Mattia Bernasconi, nel video si vede chiaramente il sacerdote che celebra con un materassino gonfiabile in acqua, usato come altare,e si intravedono i ragazzi che tra nuotate e galleggiamenti assistono alla Messa. Le immagini fanno il giro del web, e al di là delle scuse del parroco dove si spera per tutti che l’episodio non…
-
Potere spirituale e temporale
(4 min. lettura) Attualmente i grandi partiti di resistenza, si stanno sfidando e in mezzo a questi sfidanti so che ci sono tante brave persone, tra cui molte che ci hanno aiutato, in questo periodo di delirio vaccinista. La mia considerazione è questa: ognuno scelga il partito che vuole, ma penso che non basterà entrare in parlamento per “rivoluzionare” tutto. Penso che il voto sia importante, così come sperare in…
-
Senza Dio non esiste nessuna verità
(5 min. lettura) In pochi conoscono Leszek Kolakowski, o almeno è un nome famigliare più per gli esperti del settore. Il pensatore, docente universitario di filosofia, cresciuto in un’ambiente ateo e agostico, ha scritto uno stupendo saggio. Possiamo dire che il lavoro di questo professore è una vera dimostrazione di come tolto Dio, non rimane più alcuna verità possibile per l’uomo, (e nessun accesso all’etica): “Conseguentemente l’atteggiamento dello scettico è…
-
Un percorso d’acciaio
(3 min. lettura) La fede cristiana, viene vista da molti come un semplice “credere” in qualcosa di vago, di ignoto, come un “credere in qualcosa lassù”, una fede del genere che crede in una “vaga entità” che “forse c’è” non è una fede. Il cristianesimo non è una fede astratta, bensì crede in una Persona è in quella persona riformiamo gli aspetti individuali e collettivi del nostro essere. Il cristianesimo…