Riflessioni sul presente

  • Potere spirituale e temporale

    (4 min. lettura) Attualmente i grandi partiti di resistenza, si stanno sfidando e in mezzo a questi sfidanti so che ci sono tante brave persone, tra cui molte che ci hanno aiutato, in questo periodo di delirio vaccinista. La mia considerazione è questa: ognuno scelga il partito che vuole, ma penso che non basterà entrare in parlamento per “rivoluzionare” tutto. Penso che il voto sia importante, così come sperare in…

  • Il padre, la colonna portante della famiglia pt.2

    (4 min. lettura) (link articolo parte 1) Il ruolo del padre è quello anche dell’ordine, è la prima guida, il primo maestro, il primo riferimento, chi “uccide il padre” interrompe la trasmissione e l’eredità, ed ha già chiuso con il futuro, con se stesso e con il presente. Un caro sacerdote del mio paese, sapeva ben spiegare la parabola di Cristo,che ci chiede di diventare bambini per entrare nel Regno…

  • Gli illuministi, l’eterna illusione insegnata a scuola pt. 2

    (5 min. lettura) (link articolo parte 1) 10 La concezione dello stato, la concezione di separare potere e religione, etica e metafisica si rivela una mossa che ha portato l’uomo verso l’abisso. La politica non deve essere guidata totalmente dalla religione e la religione non deve essere guidata dalla politica, sono organi diversi e ognuno deve avere il suo raggio di azione, ognuno ha le sue peculiarità ma non sono…

  • Ma che fine ha fatto la sinistra pt.2

    (4 min. lettura) (link articolo parte 1) Ma se sul piano economico la sinistra ormai euroinomane porta male su tutto, si può vedere come si passa dall’immigrizione controllata all’immigrazionismo, che non solo non risolve i problemi per gli stranieri ma li aumenta generando conflitti, e facendo diventare il traffico dei migranti un buisness, tutte le sue lotte ecologiche di derivazione malthusiana sono uno sfrenato ecologismo, un modo catastrofista ed errato…

  • Ancora Italia a che gioco stai giocando?

    (3 min. lettura) Ancora Italia ad oggi resta una delle aree maggiori del dissenso politico italiano, e possiamo dire che si va espandendo sempre di più, si può affermare con certezza che la qualità a livello mediatico e giornalistico sia davvero importante, la Tv creata su Youtube a servizio dei cittadini offre una cultura ad ampio spettro ed un vero dibattito. E’ evidente che oggi Ancora Italia porta con sè…

  • Il green pass e l’umanità disumanizzata

    (4 min. lettura) In molti si sono scordati del green pass in questo periodo, e la questione sembra archiviata, ma non è così, i segnali ci sono tutti, le virostar già stanno parlando di quarta dose, e come sempre seguendo il classico metodo della rana bollita, da dose consigliata, diventerà raccomandata, fino ad arrivare a diventare obbligatoria, il consiglio era prima per i fragili, poi per gli over 60, e…

  • Vuoti di memoria, incoerenze e perdita di senso.

    (4 min. lettura) Una delle vittime della modernità è senza dubbio la perdita di senso dei giorni nostri, una società tecnica che vive nel solo calcolo e negli schemi liberali e giacobini, non vuole avere a che fare con una nozione di senso, semmai con una nozione di consumo e di sicurezze empiriche. Dovrebbero farci riflettere i tanti dati sulle droghe nel nostro paese, ma ci fanno pensare anche le…

  • Tra regolametazione e libertà, il dominio si fa dei radical chic

    (4 min. lettura) Tra i tanti testi letti della mia biblioteca, c’è un’elemento che mi è saltato agli occhi in queste ultime settimane, è un libro di Danilo Quinto “Pensiero unico e false ideologie” (2017,Solfanelli), e mi ha colpito una sua particolare riflessione in mezzo a diversi articoli (devo dire davvero belli e interessanti). L’autore nel saggio infatti affronta alcuni temi importanti, ma partendo proprio dalla sua esperienza nei radicali,…

  • 10 Luglio 2022 Una nuova opportunità per l’Abruzzo

    (4 min. lettura) In data 10 Luglio 2022, dalle ore 20 30 alle 23 30 presso la Sala Calesita a Montesilvano in via Verrotti 61 si terrà un’importante Forum culturale intitolato: “Sfida alla modernità: motivazioni etiche, filosofiche, metafisiche e culturali che ci portano al dissenso collettivo e al ritorno verso la tradizione”. L’evento coinvolge diversi relatori, ed associazioni tra cui: -Liberiamo L’italia (sez. Abruzzo) -Pro Italia -TNT Studenti&Dinamite -Studenti contro…

1 2 3 4 5 6 8