(4 min. lettura) Molti atei parlando con il sottoscritto mi sottoponevano il problema del male sparando frasi di questo tipo “Se il male esiste allora dov’è Dio?” oppure “C’è troppo male nel mondo, non può esserci Dio” e via discorrendo. Un’analisi di primo acchito, fatta a livello emotivo porta a un silenzio dove spesso non sappiamo neanche cosa dire di fronte a questi interrogativi, eppure la situazione è molto diversa…
Filosofia e teologia
-
Lutero: un sanguinoso rivoluzionario e non un riformatore incompreso
(4 min. lettura) Una volta un carissimo sacerdote mi insegnò la differenza tra riformatore e rivoluzionario. Da lì in poi ho capito per davvero la differenza delle due parole, il termine rivoluzione viene utilizzato da tutti in ogni situazione che non ci piace, eppure esso porta con sè un significato tutt’altro che buono, la sanguinaria rivoluzione Francese, la caotica rivoluzione sessuale, e tra questi tanti eventi (dipinti sempre in luce…
-
Senza il continuo rapporto con Cristo, tutto viene disperso
(4 min. lettura) Di continuo in questi ultimi anni si parla di sacerdoti sposati, di suore che devono poter amministrare i sacramenti (dalla messa alle confessioni ecc. ecc.), si parla di un cristianesimo come religione dell’amore quando eliminerà qualsiasi pretesa sull’uomo, quando diventerà la religione che essenzialmente dirà a tutti “va e fa ciò che ritieni giusto, goditi la vita, io ti amo”, o che sarà giusto quando dira di…