(5 min. lettura) Paolo VI affermò che con il Vaticano II è arrivato l’inverno nella Chiesa anzichè la primavera. A distanza di decenni, e di dibattiti teologici, c’è da dire che ad oggi la situazione è drammatica ed esplicita, constatabile nel reale, non solo nella chiara speculazione teologica e filosofica che era già evidente. Negli ultimi anni c’è un fortissimo calo di vocazioni, una crisi tra contenuto e forma, un…
Filosofia e teologia
-
L’universo indecifrabile
(5 min. lettura) Senza un altro essere che non è il mondo, o meglio senza un Essere necessario che non sia parte dell’universo, tutto ciò che viviamo e vediamo rimane inspiegabile sotto ogni tipo di aspetto. Qualsiasi cosa prendiamo in considerazione rimane davvero indecifrabile, pensiamo alla materia, se davvero l’universo è solo, se esso è l’unico essere, questa deve avere per forza aver fabbricato la vita, l’informazione e il pensiero,…
-
Senza Dio non esiste nessuna verità
(5 min. lettura) In pochi conoscono Leszek Kolakowski, o almeno è un nome famigliare più per gli esperti del settore. Il pensatore, docente universitario di filosofia, cresciuto in un’ambiente ateo e agostico, ha scritto uno stupendo saggio. Possiamo dire che il lavoro di questo professore è una vera dimostrazione di come tolto Dio, non rimane più alcuna verità possibile per l’uomo, (e nessun accesso all’etica): “Conseguentemente l’atteggiamento dello scettico è…