(4 min. lettura) Su di San Longino, sulla famosissima lancia si parla molto in diversi articoli online, si riportano diverse informazioni, miti,e leggende. Sono in pochi però a segnalare che la Emmerick, oltre ad aver visto dei due ladroni e molto altro, ha anche avuto visioni sulla vita di San Longino: <<Quando i carnefici ritornarono al corpo del Signore,gli amici di Gesù temettero che gli fossero spezzate la gambe. In…
-
Il ruolo del denaro e della plutocrazia capitalista, con Martino Mora (Webinar Lit Abruzzo ep. 8)
Chiedo scusa ai lettori purtroppo in questa intervista non appare il video in anteprima dato che c’è un problema tecnico, per vederla bisogna cliccare su questo link Oppure potete fare copia e incolla utilizzando il seguente codice https://www.youtube.com/watch?v=S-6miZpVsnw
-
In ricordo del buon ladrone chiamato Disma
(4 min. lettura) Una figura che suscita molta curiosità nei Vangeli è quella del buon ladrone, di lui sappiamo poco, ma questo articolo, nasce proprio per far conoscere qualcosa in più ai lettori su questa misteriosa figura. Una grande santa, Katharina Emmerick ha avuto il privilegio di poter vedere e raccontarci la vita di Cristo, di poter scorgere alcuni dettagli e sapere di più sui personaggi che lo hanno accompagnato…
-
Piovono critiche ingiuste su Papa Francesco… Quando per una volta fa un gesto davvero stupendo
(4 min. lettura) Ho già espresso nei miei articoli delle critiche sull’operato di Papa Francesco (non sulla persona in quanto ingiudicabile ma sulle azioni), ma almeno questa volta penso che dal pontefice sia partito un bel gesto ovvero quello di far portare la croce congiuntamente a due donne una russa e una ucraina, c’è stato un vespaio di polemiche da parte di diverse personalità ucraine (ambasciatori, religiosi ecc. ecc.) ma…
-
Un’amore che attraversa ogni limite… in memoria del piccolo Rolando Rivi
(4 min. lettura) “E allora, quale è precisamente questo amore in cui si deve vedere l’intimo segreto del Cristianesimo? Esso è un amore di natura non umana, ma divina. La sua origine non sta in questo mondo,ma nel cielo; la sua non è perciò una forza terrena, ma una forza celeste. E’ un’amore che proviene dalla sfera divina. La sua patria si trova nell’inesauribile magnificenza della vita divina, donde è…
-
Su cosa è bello battersi oggi per la sinistra, frisbee oche e targhette
(2 min. lettura) Curiosando su Facebook, questa mattina mi sono imbattuto in un’immagine, c’era una politica di turno, che con fierezza nel suo ingresso al suo ufficio comunale mostrava in modo solenne che stava rimuovendo la targhetta “assesore” per mettere la targhetta “assesora” con tanto di foto, post fiume, pseudo sorriso non visibile dalla mascherina ma intuibile dagli occhi. Tutto ciò può far sorridere i lettori, ma in realtà fa…
-
Quinto Potere, con Arnaldo Vitangeli (Webinar Lit Abruzzo ep. 7)
Chiedo scusa ai lettori purtroppo in questa intervista non appare il video in anteprima dato che c’è un problema tecnico, per vederla bisogna cliccare su questo link Oppure potete fare copia e incolla utilizzando il seguente codice https://www.youtube.com/watch?v=ZgoJU0YbjDk&list=PLJClJrqITPpt4OFRsHPkYBqIJdbwBcnBM&index=7
-
Su quale linee sta viaggiando la libertà di espressione?
(4 min. lettura) La libertà di espressione è quella che viene sbandierata come una conquista, ovvero il poter esprimere il proprio se la propria arte, le proprie idee. E’ da notare però che una libertà assoluta, che si tramuta in completo libero arbitrio non è più davvero una “libertà” di espressione, se essa vuol essere riconosciuta va distinta va distinta dal libero aribitrio, proprio questo limite la performa. E’ simpatico…